Per noi di beeopak la sostenibilità non è una moda ma una vera e propria filosofia aziendale.
Per la produzione della nostra pellicola per alimenti riutilizzabile ed ecologica e di tutti gli altri prodotti naturali, ci riforniamo da produttori locali, riusiamo i nostri scarti e utilizziamo un packaging sostenibile.
SCOPRI BEEOPAKMa quando un packaging è veramente sostenibile? Scopriamolo insieme in questo approfondimento.
Secondo le indicazioni dello standard ISO 14021, un imballaggio può essere definito riciclabile quando è separabile dal flusso dei rifiuti indifferenziati per essere realmente utilizzato per produrre materia prima secondaria.
La riciclabilità dipende quindi sia da fattori tecnologici, sia di mercato che possono cambiare nel tempo. In altre parole, le filiere tecnologiche possono evolvere e rendere, per esempio, riciclabile quello che prima non lo era e viceversa.
Generalmente però il packaging è sostenibile quando è:
- riciclabile;
- compostabile;
- in materiale riciclato;
- fatto con materiali rinnovabili;
- riutilizzabile;
- più sottile;
- certificato;
- capace di aumentare la sicurezza del prodotto.
Pertanto, è un imballaggio concepito in modo da creare il minor impatto ambientale possibile e che al contempo svolge al meglio le sue funzioni di protezione e informazione.
Risparmio di materia prima, semplificazione dell’imballo, utilizzo di materiale riciclato, facilitazione delle attività di riciclo: sono solo alcuni dei punti d’incontro tra sostenibilità e logiche di prodotto.