Ci sono tanti modi per risparmiare energia elettrica, ne sentiamo spesso parlare. Eppure quanti di voi ci stanno davvero attenti?
È arrivato il momento di introdurre dei cambiamenti! Seguire semplici accorgimenti riduce il consumo di energia e fa risparmiare denaro. Ogni KW di energia che potete risparmiare si trasforma presto in centinaia di KW quando diventa un’abitudine che adottate sempre!
Ciò che possiamo fare sembra poco, invece è parte del grande cambiamento verso una società più sostenibile che sta interessando le nazioni di tutto il mondo. Essere più consapevoli e attenti ai consumi è diventato un comportamento necessario e responsabile.
A spingere il trend del risparmio energetico non è solo il caro energia, ma anche il desiderio di diminuire i livelli di CO2 nell’atmosfera e di fare la nostra parte per salvare il Pianeta, gli obiettivi di sostenibilità stabiliti dall’ONU (per chi non li ha mai sentiti parlare si tratta di 17 obiettivi diversi a cui ci si riferisce con la sigla SDG) e l’incentivo al fotovoltaico del governo per spingere le energie rinnovabili (potete approfondire l’argomento a questo link https://luce-gas.it/guida/rinnovabili/bonus-fotovoltaico).
Da beeopak utilizziamo solo energia proveniente da fonti rinnovabili!
Se non siete ancora convinti sull’utilità di certi cambiamenti, eccovi dei dati interessanti:
- Una sola lampadina a led fa risparmiare in media 10 euro l’anno rispetto ad una lampadina a incandescenza.
- Una lampadina ad incandescenza che rimane accesa in media 5 ore al giorno costa 44 euro l’anno.
- Non tenere aperto il frigorifero a lungo e spesso fa risparmiare in media il 7% del consumo energetico totale*; un valore che equivale al consumo tra 20 e 50 cicli di lavastoviglie*.
- Staccare dalla presa i caricatori di telefoni cellulari, computer e altri apparecchi elettronici quando non servono fa risparmiare un minimo di 40 euro l’anno*.
- Una lavatrice in media può consumare da 154 euro a 413 euro l’anno di energia secondo la classe energetica di appartenenza ed un uso superiore a una volta al giorno.
Cominciate insieme a noi a fare dei piccoli passi verso uno stile di vita più attento alla natura!
*Fonti: Home Energy Magazine, Università della Florida, EnergySavingSecrets.co.uk.
Daniela Cilia – Marketing & Communication Specialist, Sustainability Ambassador, Copywriter