Beeopak nasce nel 2019 come una piccola azienda artigianale, pioniera nel portare sul mercato italiano le pellicole alimentari in cera d’api, realizzate con materie prime biologiche.
Nel tempo, abbiamo affiancato alla produzione delle nostre pellicole, che riducono l’uso della plastica in cucina, una gamma di nuovi prodotti e accessori ecologici. Ogni articolo è pensato per accompagnarti nella vita di tutti i giorni, rendendo la tua casa più colorata, accogliente e sostenibile.
Al centro del nostro lavoro c’è la convinzione che ognuno di noi possa contribuire a un futuro più sostenibile e alla tutela della natura. Attraverso scelte consapevoli, produttori e consumatori insieme hanno il potere di plasmare il domani del nostro pianeta.

LA NOSTRA VISION
Per noi è molto importante non sprecare le preziose materie prime che utilizziamo per la produzione. Recupero e riuso guidano le nostre decisioni.
→ Abbiamo sviluppato un sistema di produzione che ci permette di essere a zero rifiuti. Gli scarti di produzione vengono riemessi nel ciclo produttivo per creare nuovi prodotti come le beeocandle e il portasapone in cera d’api, altri invece, come i fire starters, derivano dal ritorno dei beeopak dei nostri clienti.
→ Offriamo le beeobar, barette della nostra miscela per permettere ai nostri clienti di ri-incerare il tessuto e allungare la vita utile delle pellicole beeopak.
SIAMO SOSTENIBILI ANCHE NEI DETTAGLI
Siamo ferventi sostenitori del riciclo e del riuso: recuperiamo i nostri scarti di produzione, donando loro una nuova vita.
Per il packaging, utilizziamo esclusivamente carta riciclata e spediamo tutti i nostri ordini in buste e scatole di carta recuperata, eliminando completamente l’uso della plastica.
Inoltre, scegliamo materiali naturali per i nostri imballaggi, come i gusci di nocciola, per ridurre ulteriormente il nostro impatto ambientale.
Tutti i prodotti che offriamo sono ecologici, biodegradabili e realizzati con materiali naturali, perché crediamo in un consumo responsabile e rispettoso del pianeta.

LAVORO E IMPATTO SOCIALE
L’intero processo produttivo dei Beeopak viene svolto rigorosamente a mano nel nostro laboratorio di Torino. In questo modo, riduciamo al minimo il nostro impatto ambientale e garantiamo ai nostri clienti un prodotto di alta qualità, interamente realizzato in Italia.
Abbiamo inoltre scelto di collaborare con cooperative sociali, offrendo opportunità di formazione e inserimento lavorativo.
Un grazie di cuore a tutti voi, clienti, che ogni giorno scegliete Beeopak e credete nel nostro progetto. Ogni vostra scelta è un gesto consapevole che contribuisce a un impatto ecologico positivo, a beneficio dell’ambiente in cui viviamo. Grazie per essere parte attiva di questo cambiamento!
INNOVAZIONE CONTINUA
Per offrire il miglior prodotto possibile abbiamo dedicato molto tempo alla ricerca e sviluppo.
Collaboriamo con l’Università Fontys di Eindhoven in Olanda per ottenere riscontri e conferme scientifiche sulla ricetta e sul metodo di preparazione di beeopak e l’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo per test e analisi sul comportamento del cibo conservato con beeopak.
Sperimentiamo continuamente nuovi materiali per ridurre il nostro impatto ambientale. Allo stesso tempo, curiamo le forme e il design per offrire ai nostri clienti un prodotto sempre innovativo, divertente e piacevole da vedere.

LA NOSTRA IMPRONTA AMBIENTALE
I beeopak hanno un impatto ambientale molto più basso rispetto alla pellicola di plastica, all’alluminio e ai sacchetti di plastica.
Ogni persona che utilizza pellicola usa e getta immette ogni anno nell’ambiente circa 600 g di plastica e 15,6 kg di CO₂. Con circa 30 utilizzi, l’impatto di un beeopak diventa pari a zero rispetto ai materiali monouso.
I beeopak non si buttano mai!
Puoi riutilizzarli come laccetti o accendifuoco. Se proprio devi disfartene, riportali a noi con l’iniziativa Bring Back.
