Conoscete i numerosi vantaggi del bamboo?

Le stoviglie monouso trasmettono sicurezza in tempi di isolamento forzato ma le ricadute sono sull’ambiente sono inesorabili. Anche quelle biodegradabili in alcuni casi richiedono spesso decine di anni per decomporsi, figuriamoci le altre in plastica dura e pura che quasi sfiorano l’eternità.

Perché non provarci allora con il bambù, il cosiddetto acciaio vegetale, e aggiungere un po’ di esotico alla tazzina del caffè da asporto? Una nuova linea sperimentale di piatti, bicchieri e posate a base di una miscela di bambù e canna da zucchero è stata presentata sull’ultimo numero della rivista internazionale Materials da un gruppo di ricerca della Northeastern University di Boston.

Pare un’alternativa valida, anche se meno economica rispetto alla plastica biodegradabile, ma che in meno di due mesi sparisce e non lascia più traccia. La lavorazione di queste stoviglie, secondo i dati dello studio, potrebbe anche ridurre del 97% le emissioni di gas serra in atmosfera rispetto alla plastica tradizionale e del 65% rispetto ai modelli bio.

Leggi l’articolo completo su Green and Blue : Così il bambù pulisce l’aria. E salva l’ambiente – Green and Blue

beeopak-logo3
La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscriviti alla newsletter

Per te subito un regalo di benvenuto!

Non inviare mai password tramite questo modulo.